Lo Sgombero produce una grande fatica fisica?
Fare uno sgombero è un’attività che richiede una notevole quantità di fatica fisica e può portare, in alcuni casi, a diverse conseguenze negative per la salute.
Gli sgomberi implicano il sollevare e trasportare oggetti pesanti e ingombranti per molte ore, cosa che può causare: distorsioni, crampi muscolare, strappi e mal di schiena.
Molti sgomberi inoltre avvengono in ambienti polverosi e poco salubri, dove si rischia di respirare polveri o anche sostanze chimiche, che possono causare irritazioni alle vie respiratorie e malattie come l’asma. Bisogna utilizzare anche le giuste protezioni, altrimenti gli sgomberatori rischiano di contrarre infezioni o malattie da contatto con superfici sporche.
Aspetto molto importante è la postura: durante un sgombero si possono compiere molte azioni che possono portare a problemi alla schiena, come il piegarsi in avanti o alzare pesi da terra senza flettere le gambe. Nel caso di sgomberi in spazi angusti e ridotti, mal illuminati, si rischia di urtare contro oggetti o inciampare.
Per evitare problemi è importante che gli sgomberatori siano adeguatamente formati e attrezzati con la giusta strumentazione per trasportare e sollevare gli oggetti in modo corretto e sicuro.